Il mar Mediterraneo è un mare interno, compreso tra Europa, Asia e Africa. Sulle sue coste si sono sviluppate grandi civiltà e lungo il mare per secoli questi popoli hanno comunicato e si sono scambiati idee, scoperte e merci. La proposta rievoca alcune delle più grandi scoperte della storia e le abilità tecniche di babilonesi, fenici, cretesi e micenei. Gli studenti si accingeranno nell’arte della glittica, utilizzando i sigilli cilindrici come facevano Sumeri, Assiri e Babilonesi; scopriranno la lavorazione del vetro dei fenici, famosa e apprezzata in tutto il Mediterraneo; attraverso un gioco di strategia a squadre scopriranno la civiltà minoica e quella micenea: la società, l’arte, la religione.
Gli oggetti realizzati nel corso delle attività potranno essere portati via come ricordo della giornata trascorsa.